Mammografia
La mammografia è, unitamente all’ecografia, un esame radiologico che utilizza raggi X a basso dosaggio per visualizzare la struttura interna della mammella. È uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno, in quanto consente di individuare eventuali noduli non palpabili.
Quando è utile la Mammografia?
La mammografia è indicata per:
- lo screening periodico nelle donne asintomatiche, soprattutto dopo i 40 anni.
- la valutazione di sintomi come noduli, dolore o secrezioni anomale.
- il monitoraggio di pazienti con precedenti lesioni mammarie o trattamenti oncologici.
Il completamento diagnostico dell’esame mammografico con uno studio ecografico delle mammelle consente di aumentare la sensibilità e la specificità dell’esame mammografico nella ricerca di lesioni sospette soprattutto in pazienti con seno denso.
Come si svolge l'esame?
L’esame prevede l’acquisizione di due proiezioni per ciascuna mammella: una dall’alto e una laterale, per un totale di quattro immagini. Durante l’acquisizione, la mammella viene compressa per pochi secondi, al fine di ottenere immagini di alta qualità con la minima dose di radiazioni. Generalmente non provoca fastidi o disagi particolari.
Quanto dura l'esame?
La durata complessiva dell’esame è di circa 10-15 minuti.
Tecnologia 3D e intelligenza artificiale per una mammografia efficace.
Presso la Clinica La Quiete, la mammografia viene eseguita con tecnologia digitale avanzata e sistema di tomosintesi 3D, che consente una visualizzazione tridimensionale ad alta risoluzione della mammella.
Questa tecnica permette di analizzare singole sezioni sottili del tessuto mammario, migliorando la sensibilità e la specificità diagnostica, soprattutto nelle pazienti con seno denso, dove le lesioni possono risultare difficili da rilevare con la mammografia tradizionale.
Sebbene la tomosintesi comporti una dose leggermente superiore di radiazioni rispetto all’esame standard, l’esposizione resta nei limiti di sicurezza previsti dalle normative standard, con un chiaro vantaggio in termini di accuratezza diagnostica.
Il sistema mammografico in uso presso la Clinica è inoltre dotato di un sistema di intelligenza artificiale integrato, progettato per supportare il medico radiologo durante la lettura simultanea di immagini 2D e 3D. L’output del dispositivo contiene punteggi basati sulle regioni per indicare la probabilità che il cancro sia presente in una regione specifica e un punteggio complessivo per indicare la probabilità che la neoplasia sia presente sulla mammografia, facilitando così l’identificazione precoce di lesioni sospette in donne asintomatiche.
Per i casi che richiedono un approfondimento ulteriore, è disponibile anche la mammografia con mezzo di contrasto (CEM – Contrast Enhanced Mammography). Questa tecnica prevede l’iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto iodato, che consente di valutare anche la vascolarizzazione della lesione. L’esame unisce i principi della mammografia alla somministrazione del mezzo di contrasto, per via endovenosa come in risonanza magnetica, permettendo al radiologo di valutare le aree di impregnazione dell’agente iniettato, caratteristica espressione di angiogenesi neoplastica (costituzione di una nuova rete vascolare formata dal tumore stesso, che lo alimenta e ne permette la proliferazione).
La CEM è particolarmente indicata per:
- lesioni mammarie dubbie
- valutazione di lesioni multifocali o multicentriche
- follow-up dopo trattamenti chemioterapici
Grazie all’integrazione di queste tecnologie avanzate, la Clinica La Quiete offre un approccio diagnostico altamente accurato, mirato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, sempre con la massima attenzione alla sicurezza e al comfort della paziente.
Sicurezza e comfort del paziente
La mammografia presso la Clinica La Quiete è eseguita con particolare attenzione alla sicurezza e al comfort del paziente:
- basso dosaggio di radiazioni – grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, l’esame è eseguito con la minima esposizione necessaria.
- design ergonomico – l’apparecchiatura è progettata per adattarsi alla conformazione del corpo, riducendo il disagio durante la compressione.
- ambiente accogliente – le sale diagnostiche sono pensate per mettere a proprio agio le e i pazienti, contribuendo a un’esperienza meno stressante.
Per ulteriori informazioni o per prenotare una mammografia, è possibile contattare la Clinica La Quiete consultando i diversi metodi a disposizione alla pagina “Come prenotare”.
Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.