A COSA SERVE L’ESAME?
La RM collo viene utilizzata principalmente per:
- valutare patologie infiammatorie o neoplastiche (tumorali) degli spazi profondi del collo.
- Analizzare lo stato delle ghiandole salivari, della cavità orale, del faringe e della laringe.
- In alcuni casi, nell’ambito di uno studio encefalico, valutare le strutture vascolari del collo per individuare
eventuali stenosi (restringimenti) dei tronchi sovra-aortici. Per quest’ultima indagine, è necessaria la somministrazione di mezzo di contrasto.
QUANTO DURA L’ESAME?
L’esame ha una durata di circa 30 minuti, a seconda del tipo di indagine e del numero di distretti da
esaminare.
COME SI SVOLGE L’ESAME?
È fondamentale segnalare al medico la presenza di pacemaker, neurostimolatori, valvole cardiache o impianti metallici non compatibili con il campo magnetico.
- Prima dell’esame, al paziente viene chiesto di indossare un camice monouso e di rimuovere eventuali
indumenti con ganci metallici o etichette. - Il paziente viene fatto accomodare su un lettino mobile e posizionato all’interno della macchina per la
risonanza magnetica. - Per garantire immagini di alta qualità, è fondamentale rimanere immobili durante l’esame.
- Se necessario, prima dell’esame viene posizionata un’ago-cannula in una vena del braccio per la
somministrazione del mezzo di contrasto. - Durante la scansione, l’apparecchiatura emette un rumore ritmico, ma l’esame è completamente indolore.
- Al termine, il paziente può riprendere le normali attività quotidiane.