COS’È LA RISONANZA MAGNETICA MUSCOLOSCHELETRICA?
La Risonanza Magnetica (RM) è una metodica diagnostica che utilizza un campo magnetico statico e onde radio per ottenere immagini diagnostiche dettagliate delle strutture del corpo umano, senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, con una nocività trascurabile per il Paziente, che è limitato unicamente alle indagini che prevedono l’utilizzo del mezzo di contrasto. L’indagine è completamente indolore.
A COSA SERVE LA RM MUSCOLOSCHELETRICA?
L’RM muscoloscheletrica si concentra sulla visualizzazione di muscoli, ossa, legamenti, tendini e altre strutture del sistema muscoloscheletrico. Questo esame è particolarmente utile per diagnosticare, valutare e definire patologie legate a lesioni traumatiche, infiammazioni, malattie degenerative o neoplasie (tumori benigni e maligni).
QUALI SONO LE RISONANZE MUSCOLO-SCHELETRICHE?
- RM / Risonanza Magnetica anca
- RM / Risonanza Magnetica avambraccio-gomito
- RM / Risonanza Magnetica bacino
- RM / Risonanza Magnetica braccio
- RM / Risonanza Magnetica caviglia
- RM / Risonanza Magnetica piede
- RM / Risonanza Magnetica femore
- RM / Risonanza Magnetica gamba
- RM / Risonanza Magnetica ginocchio
- RM / Risonanza Magnetica polso
- RM / Risonanza Magnetica mano
- RM / Risonanza Magnetica spalla
- RM / Risonanza Magnetica articolazioni temporo-mandibolari
QUANTO DURA L’ESAME?
L’esame dura generalmente tra i 15 e i 20 minuti per distretto da esaminare.
COME SI SVOLGE L’ESAME?
È fondamentale segnalare al medico la presenza di pacemaker, neurostimolatori, valvole cardiache o impianti metallici non compatibili con il campo magnetico.
- Pre-esame: il paziente verrà accolto e preparato per l’esame. Verrà chiesto al Paziente di rimanere in abbigliamento intimo sprovvisto di etichette o ganci metallici e di rimuovere qualsiasi oggetto metallico (gioielli, orologi, protesi metalliche) prima di entrare nella macchina. Al Paziente verrà fornito un camice monouso. Se, per evidenziare le aree di interesse nelle immagini, l’esame richiede l’utilizzo del mezzo di contrasto, verrà posizionata una ago-cannula in una vena del braccio del paziente.
- Durante l’esame: l’apparecchiatura emette un rumore ritmico durante la scansione. È importante mantenere una posizione immobile durante l’esame per garantire immagini chiare e precise.
- Dopo l’esame: al termine della risonanza, il paziente potrà riprendere normalmente le sue attività quotidiane.