/
/
Barco Giovanni

Specialità:

Dr.Barco Giovanni

Medico specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Attività cliniche prevalenti
  • Chirurgia estetica avanzata, con interventi su diversi distretti corporei
    VISO: blefaroplastica, rinoplastica, profiloplastica, lifting (parziale o totale), otoplastica
    SENO: mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mastopessi e tecniche integrate per la ginecomastia
    ADDOME: liposcultura, addominoplastica parziale e totale
    ARTI: lifting braccia, lifting cosce, liposcultura
  • Medicina estetica: tossina botulinica, Filler riassorbibili, altri trattamenti per il ringiovanimento del volto e della cute, ecc.
  • Trattamento chirurgico delle patologie cutanee benigne e maligne (es. melanomi)
  • Chirurgia plastica ricostruttiva post-oncologica
Formazione accademica

Dopo aver conseguito la maturità classica nel 1978, il dottor Barco si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1978 e si laurea nell’anno accademico 1983/84 con una tesi clinico-sperimentale sul trattamento chirurgico del melanoma, basata su un follow-up di circa 2000 pazienti. Nel 1985 accede alla scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’ateneo pavese, specializzandosi nel 1990 con una tesi sulle tecniche integrate nel trattamento della ginecomastia.

Esperienza professionale

Dal 1990 esercita come libero professionista in diverse cliniche italiane ed estere, lavorando con una propria équipe multidisciplinare. Dal 1992 è riconosciuto come Specialista FMH (Foederatio Medicorum Helveticorum) in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e collabora stabilmente con la Clinica Sant’Anna di Lugano (CH) e la Clinique de Montbrillant (Swiss Medical Network – CH). Ha collaborato per oltre un decennio con il reparto di Chirurgia Plastica del Policlinico San Matteo di Pavia e ha svolto numerosi stage in strutture d’eccellenza come la Clinica Planas di Barcellona, ospedali di New York, Atlanta e in Sud America.

Informazioni aggiuntive

Oltra alla sua lingua madre, l’italiano, parla inglese, spagnolo e francese.

Ricerca e contributi scientifici

Il dr. Barco ha presentato la sua tesi di laurea al Congresso Mondiale sul Melanoma nel 1985 e ha svolto attività di ricerca clinico-sperimentale durante l’università.
Lo specialista partecipa costantemente a corsi di aggiornamento internazionali in Europa, Stati Uniti e Sud America.