Un ortottista è un professionista sanitario specializzato nella diagnosi, trattamento e riabilitazione dei
disturbi visivi che riguardano la motilità oculare, la coordinazione tra gli occhi e la visione binoculare (la capacità di usare entrambi gli occhi insieme per percepire la profondità e una visione tridimensionale). Gli ortottisti eseguono gli esami strumentali necessari ad inquadrare tutte le principali problematiche che interessano l’occhio e l’apparato visivo.
Una visita ortottica può comprendere queste tipologie di esame:
- Studio della motilità oculare: gli ortottisti si occupano di identificare, diagnosticare e valutare i disturbi della motilità oculare come lo strabismo (occhi storti o disallineati) e altre anomalie dei muscoli oculari che influenzano il movimento degli occhi.
- Diagnosi dell’Ambliopia: disturbo visivo noto come “occhio pigro” si manifesta quando un occhio ha una capacità visiva ridotta rispetto all’altro. Grazie alla collaborazione con un oculista, l’ortottista utilizza approcci personalizzati che possono includere esercizi oculari o l’uso di occhiali correttivi per migliorare la funzione visiva.
- Riabilitazione visiva: gli ortottisti aiutano i pazienti a migliorare la coordinazione e la capacità di mettere a fuoco, attraverso esercizi di riabilitazione visiva, soprattutto in casi di diplopia (visione doppia) o dopo interventi chirurgici o lesioni che hanno compromesso la vista.
- Screening visivi: conducono screening per individuare precocemente problemi visivi nei bambini.
- Collaborazione con oculisti e altri medici specialistici: l’ortottista lavora spesso a stretto contatto con oculisti, neurologi e pediatri per fornire un trattamento completo e integrato per i pazienti.
Che differenza c’è tra un ortottista e un oculista?
Un ortottista è un esperto nella gestione dei problemi di allineamento degli occhi, visione binoculare e altre disfunzioni visive, con un ruolo cruciale nella prevenzione e nel trattamento di molte condizioni oculari, specialmente nei bambini.
L’oculista, invece, è un medico specializzato che può diagnosticare, trattare da un punto di vista medico e chirurgico e prescrivere farmaci per qualsiasi patologia oculare.
Spesso, l’oculista e l’ortottista collaborano per garantire ai pazienti una cura oculistica completa e integrata, assicurando il miglior trattamento possibile per la salute degli occhi.