Ecocardiogramma

L’ecocardiogramma è un esame diagnostico non invasivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per produrre immagini dettagliate del cuore. Questo test consente di osservare la struttura, il funzionamento e il flusso sanguigno nel cuore, permettendo di rilevare eventuali anomalie o malformazioni. L’ecocardiogramma non comporta l’uso di radiazioni e viene eseguito direttamente sulla pelle del paziente. 

Quando è indicato l’ecocardiogramma? 

Questo esame è indicato per: 

  • diagnosticare malattie delle valvole cardiache (come stenosi o insufficienza valvolare) 
  • rilevare segni di insufficienza cardiaca 
  • monitorare la funzione cardiaca dopo un infarto miocardico 
  • identificare malformazioni congenite del cuore 
  • valutare la capacità del cuore di pompare il sangue 
  • esaminare la funzione di uno o più vasi sanguigni, come l’aorta 

È particolarmente utile in pazienti con sintomi come dolore toracico, difficoltà respiratorie, o palpitazioni. 

Come si svolge l’ecocardiogramma? 

Il paziente è disteso sul lettino e gli viene applicato un gel sulla pelle del torace per facilitare la trasmissione delle onde sonore. Il medico utilizza una sonda (trasduttore) per inviare e ricevere le onde sonore che producono le immagini.
L’esame può includere anche l’utilizzo del Doppler per valutare il flusso sanguigno attraverso il cuore. 
L’esame ha una durata di circa 30 minuti, a seconda della complessità del caso e delle immagini necessarie. 

Norme di preparazione 

  • È consigliato indossare abbigliamento comodo che consenta di scoprire facilmente il torace 
  • è utile portare con sé eventuali referti di esami cardiologici precedenti (ECG, ecocardiogramma, ecc.) per una valutazione più completa. 

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.