Elettrocardiogramma (ECG)

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame semplice, non invasivo e indolore che consente di registrare l’attività elettrica del cuore.
Durante l’esame, vengono applicate sulla pelle delle piastrine adesive (elettrodi), collegate a un apparecchio chiamato elettrocardiografo. Questi elettrodi captano i segnali elettrici prodotti dal cuore e li trasmettono all’elettrocardiografo, che li elabora generando un tracciato grafico: l’elettrocardiogramma

Quando è indicato l’ECG?

L’ECG è uno strumento diagnostico essenziale per:

  • rilevare aritmie (disturbi del ritmo cardiaco) 
  • individuare sofferenze o alterazioni cardiache (ischemia, infarto) 
  • valutare la funzionalità elettrica del cuore 
  • monitorare l’efficacia di terapie o farmaci che agiscono sul cuore 

È un esame indicato sia in pazienti con sintomi come dolore toracico, palpitazioni, affanno o svenimenti, sia in ambito di prevenzione.

Come si svolge l’elettrocardiogramma?

Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino. Gli elettrodi vengono applicati su torace, polsi e caviglie. 
L’esame si svolge in totale tranquillità e dura pochi minuti, durante i quali è importante rimanere fermi e rilassati per evitare alterazioni del tracciato. 

Norme di preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione specifica. Si consiglia di indossare abiti comodi e di evitare creme o lozioni sulla pelle prima dell’esame, che potrebbero interferire con il corretto posizionamento degli elettrodi.

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.