Visita Cardiologica

La visita cardiologica è un passo fondamentale per valutare la salute del cuore. Può rappresentare un primo contatto con lo specialista oppure un momento di approfondimento in un percorso già in corso.  Durante la visita, il cardiologo raccoglie tutte le informazioni cliniche necessarie per formulare una diagnosi o impostare un piano di cura personalizzato. 
All’occorrenza, la visita può essere integrata con l’esecuzione di un Elettrocardiogramma (ECG), che consente di rilevare eventuali anomalie nel ritmo cardiaco, o di un Ecocardiogramma. 

Quando è consigliata la visita cardiologica?

La visita cardiologica è indicata per la diagnosi e il monitoraggio di diverse patologie cardiovascolari, tra cui: l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, la cardiomiopatie e le malattie delle valvole cardiache.
È consigliata anche in presenza di sintomi come dolore toracico, affanno a riposo o da sforzo, palpitazioni, capogiri o svenimenti (sincope).
La valutazione è utile sia per pazienti con diagnosi preesistenti che per chi desidera effettuare un controllo preventivo.  

Come si svolge? 

Il cardiologo inizia la visita raccogliendo informazioni sulla storia clinica personale e familiare, sullo stile di vita (alimentazione, fumo, attività fisica) e sulle terapie farmacologiche in corso. Segue l’esame obiettivo del sistema cardiovascolare: ispezione, auscultazione del torace, palpazione dei polsi e misurazione della pressione arteriosa. Se indicato, si esegue anche un Elettrocardiogramma o Ecocardiogramma direttamente durante la visita. 

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.