Chirurgia Vascolare
La Chirurgia Vascolare si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie dell’apparato circolatorio, ovvero delle malattie che coinvolgono arterie, vene e vasi linfatici.
È una specialità che integra competenze cliniche e diagnostiche per affrontare in modo efficace sia problemi venosi (come le varici) sia condizioni arteriose (come le arteriopatie periferiche).
Alla Clinica La Quiete poniamo particolare attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al miglioramento della qualità della vita del paziente.
I NOSTRI SPECIALISTI: Dr.ssa Manuela CARNINI – Dr. Ernesto MORLACCHI
Quali visite ed esami si eseguono alla Clinica La Quiete?
Visita di Chirurgia Vascolare
Durante la visita specialistica, il medico valuta lo stato di salute del sistema circolatorio, analizza i sintomi e l’anamnesi del paziente e propone un piano terapeutico o diagnostico mirato. È indicata sia per chi presenta segni evidenti di insufficienza venosa (gambe gonfie, varici, capillari evidenti), sia per chi necessita di controlli arteriosi o linfatici.
Ecocolordoppler
Esame non invasivo e indolore che consente di valutare la morfologia e la funzionalità
dei vasi sanguigni, grazie all’utilizzo degli ultrasuoni. Può essere eseguito su:
- arti inferiori e superiori (arterioso e venoso)
- tronchi sovraortici (carotidi)
- grossi vasi addominali
È fondamentale per la diagnosi di stenosi, aneurismi, trombosi e per monitorare terapie già in atto.
Scleroterapia (terapia sclerosante)
È una procedura ambulatoriale utilizzata per il trattamento delle piccole varici e dei capillari (teleangectasie). Consiste nell’iniezione di una sostanza all’interno del vaso che ne provoca la chiusura, migliorando sia l’estetica sia la circolazione.
Può essere anche impiegata come completamento dopo interventi chirurgici venosi.
Chirurgia in Day Surgery