Ecografia transvaginale e pelvica

L’ecografia transvaginale e pelvica permette di osservare in modo accurato l’apparato genitale femminile, individuando precocemente patologie come fibromi, cisti o endometriosi e supportando percorsi di fertilità e gravidanza.

Che cos’è?

L’ecografia transvaginale e pelvica è un esame diagnostico che consente di visualizzare in modo accurato l’utero, le ovaie e le strutture pelviche.
Può essere eseguito per via transvaginale, introducendo delicatamente una sonda all’interno del canale vaginale, oppure per via sovrapubica (pelvica), applicando una sonda esternamente sull’addome inferiore.

A cosa serve?

L’esame è indicato per:

  • identificare cisti ovariche, fibromi uterini, polipi ed endometriosi
  • valutare alterazioni del ciclo mestruale o dolori pelvici persistenti
  • monitorare l’ovulazione durante percorsi di fertilità
  • seguire una gravidanza nelle sue fasi iniziali
  • eseguire controlli periodici a supporto della prevenzione ginecologica

Come si svolge?

  • Ecografia transvaginale: il medico introduce una sonda ecografica sterile nella vagina. La procedura è sicura, indolore e ben tollerata.
  • Ecografia pelvica: la sonda viene fatta scorrere sull’addome inferiore, con l’ausilio di un gel conduttivo.

Entrambe le modalità non prevedono l’uso di radiazioni e non comportano rischi per la paziente.

Norme di preparazione

  • Ecografia transvaginale: non è richiesta alcuna preparazione specifica.
  • Ecografia pelvica: è necessario presentarsi con la vescica piena, bevendo circa 1 litro d’acqua un’ora prima dell’esame, senza urinare.

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.