Fisiokinesiterapia

La fisiokinesiterapia è una terapia riabilitativa che unisce terapia manuale, massoterapia, esercizi fisici e movimenti guidati per migliorare la mobilità, la forza muscolare e la flessibilità. È una tecnica fondamentale per il trattamento di dolori acuti o cronici e nel recupero funzionale dopo traumi, interventi chirurgici o patologie croniche dell’apparato muscolo-scheletrico. 

Quando è indicata la fisiokinesiterapia?

È indicata in caso di:

  • dolori acuti o cronici 
  • riabilitazione post-operatoria 
  • infortuni muscolari e articolari 
  • ridotta mobilità articolare 
  • patologie degenerative 

Come si svolge la fisiokinesiterapia?

Il fisioterapista elabora un piano terapeutico personalizzato in base alla condizione del paziente. Le sedute, svolte individualmente o in piccoli gruppi, prevedono terapia manuale, massoterapia ed esercizi attivi, passivi e assistiti, sempre monitorati da un professionista. 

Norme di preparazione 

Non è richiesta una preparazione specifica.  
Si consiglia un abbigliamento comodo e l’eventuale documentazione clinica pregressa. 

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.