È un trattamento fisioterapico mirato a rinforzare e migliorare il controllo dei muscoli del pavimento pelvico. Agisce su disfunzioni legate alla sfera ginecologica, urologica e sessuale, migliorando la qualità della vita.
Quando è indicata la rieducazione del pavimento pelvico?
È consigliata in caso di:
- incontinenza urinaria
- prolasso uterino
- educazione pre e post-parto
- disfunzioni sessuali e dolore pelvico
Come si svolge la rieducazione del pavimento pelvico?
Dopo una valutazione iniziale, il fisioterapista propone un percorso personalizzato con esercizi di contrazione e rilassamento e tecniche manuali, in base alle esigenze specifiche del paziente.
Norme di preparazione
Nessuna preparazione particolare è richiesta.
È preferibile indossare abbigliamento comodo e comunicare al professionista eventuali disturbi presenti.