Polipectomia

La polipectomia è una procedura medica effettuata durante la colonscopia, che permette la rimozione di polipi intestinali presenti nella mucosa del colon o del retto.

polipi sono escrescenze benigne della mucosa intestinale, che nella maggior parte dei casi non causano sintomi. Tuttavia, alcuni tipi di polipi possono evolvere nel tempo in forme tumorali.
Grazie alla polipectomia è possibile intervenire in modo tempestivo, prevenendo lo sviluppo del tumore del colon-retto, una delle forme oncologiche più diffuse ma anche tra le più prevenibili se identificata in fase iniziale.

Quando è indicata la polipectomia?

La polipectomia viene eseguita ogni volta che, durante una colonscopia, vengono riscontrati polipi intestinali.

La rimozione dei polipi consente anche di effettuare un’analisi istologica del tessuto asportato, fondamentale per stabilire la natura della lesione e l’eventuale necessità di ulteriori controlli.

Come si svolge la polipectomia?

La polipectomia viene eseguita contestualmente alla colonscopia, in un ambiente sicuro e sotto sedazione per garantire il comfort del paziente.
Dopo l’introduzione del colonscopio nel retto e l’individuazione dei polipi, il medico procede alla loro asportazione utilizzando strumenti specifici, come l’ansa diatermica o le pinze endoscopiche, introdotti attraverso il canale operativo dell’endoscopio.

Una volta asportato, il polipo viene recuperato e inviato per l’esame istologico.
A seconda delle caratteristiche dei polipi (numero, dimensione e posizione), la procedura può richiedere più tempo rispetto a una colonscopia standard, ma non comporta dolore per il paziente e raramente richiede ricovero.

Norme di preparazione

Essendo parte integrante dell’esame colonscopico, la polipectomia richiede le stesse norme di preparazione previste per la colonscopia:

  • dieta priva di scorie nei giorni precedenti, per ridurre la presenza di residui intestinali
  • assunzione di lassativi secondo le indicazioni fornite in fase di prenotazione, per ottenere una pulizia completa del colon
  • sospensione o modifica di assunzione di alcuni farmaci (come anticoagulanti o antiaggreganti).

Una preparazione intestinale corretta è fondamentale per garantire una visione ottimale e l’esecuzione sicura della procedura.

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.