Tampone uretrale

Il tampone uretrale è un esame microbiologico specifico che permette di diagnosticare infezioni urogenitali, soprattutto di origine sessualmente trasmissibile.

Che cos’è?

Il tampone uretrale è un esame microbiologico che consente di raccogliere campioni di secrezioni o tessuti dall’uretra, il canale che trasporta l’urina dalla vescica verso l’esterno.
È utilizzato sia nell’uomo che nella donna e ha lo scopo di diagnosticare o monitorare diverse condizioni che interessano le vie urinarie e l’apparato genitale.

A cosa serve e quando farlo?

Il tampone uretrale è indicato per:

  • diagnosi di uretriti causate da clamidia, gonorrea, mycoplasma e ureaplasma;
  • identificazione delle cause di secrezioni uretrali o bruciore durante la minzione;
  • verifica dell’efficacia di una terapia in corso;
  • screening in caso di partner a rischio o sospetto contagio da malattie sessualmente trasmissibili (MST)

Come si svolge?

Il medico inserisce delicatamente il tampone sterile per pochi millimetri nell’uretra e lo ruota per qualche istante per raccogliere il campione. . L’operazione può causare un lieve fastidio momentaneo, ma è rapida (pochi secondi).

Norme di preparazione

Per garantire l’affidabilità del risultato, è importante seguire alcune regole di preparazione:

  • astenersi da rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti l’esame;
  • sospendere l’uso di antibiotici e disinfettanti locali almeno 3 giorni prima;
  • trattenere le urine nelle 3 ore precedenti al prelievo;
  • se possibile, eseguire il tampone al mattino prima della minzione.

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.