Quando è indicata la psicoterapia?
La psicoterapia è indicata per il trattamento di disturbi come depressione, ansia, stress, trauma, difficoltà relazionali e disturbi psicosomatici. È utile anche per migliorare la gestione delle emozioni e per affrontare situazioni di vita difficili, come lutti o cambiamenti significativi.
Come si svolge la psicoterapia?
La psicoterapia può essere individuale. Durante le sedute, il paziente parla liberamente dei propri pensieri, emozioni e vissuti. L’intervento terapeutico si concentra sul miglioramento della comprensione di sé e sulla modifica di schemi di pensiero o comportamentali negativi. Ogni seduta dura solitamente 45-50 minuti.
Norme di preparazione
Non è richiesta una preparazione specifica, ma è utile che il paziente si senta pronto ad esplorare emozioni o esperienze difficili. La continuità nelle sedute è fondamentale per il successo del trattamento. Si consiglia di comunicare con il terapeuta eventuali cambiamenti nei sintomi o difficoltà incontrate durante il percorso.