A cosa serve la scleroterapia?
È indicata per trattare:
- capillari antiestetici (teleangectasie)
- vene reticolari o varici minori
- come complemento a interventi chirurgici per varici più grandi
Come si svolge il trattamento sclerosante?
Lo specialista inietta con aghi sottilissimi la soluzione sclerosante direttamente nei vasi interessati. Il trattamento è rapido, poco doloroso e non richiede anestesia. Dopo la seduta può essere consigliato l’uso di calze elastiche contenitive.
Solitamente sono necessarie più sedute per ottenere un risultato ottimale, in base all’estensione dell’area da trattare.