Visita Ginecologica

La visita ginecologica è fondamentale per la salute femminile: consente di valutare utero, ovaie e pavimento pelvico, prevenire disturbi e affrontare problematiche come irregolarità mestruali, dolore pelvico o difficoltà di fertilità.

Che cos’è la visita ginecologica?

La visita ginecologica è un esame clinico specialistico finalizzato alla valutazione dello stato di salute dell’apparato genitale femminile: utero, ovaie, tube di Falloppio, vagina e pavimento pelvico.

È un momento fondamentale per la salute e il benessere della donna: consente di valutare lo stato dell’apparato genitale e riproduttivo, affrontare problematiche specifiche come contraccezione, alterazioni del ciclo mestruale, dolore pelvico cronico, disturbi durante i rapporti sessuali, malattie sessualmente trasmesse o difficoltà legate alla fertilità.

Non esiste un’età precisa per effettuare la prima visita ginecologica. In generale, si consiglia di programmare la visita già in adolescenza, tra i 16 e i 21 anni, in previsione o subito dopo l’inizio dell’attività sessuale. In ogni caso, se compaiono disturbi o sintomi legati all’apparato genitale, è opportuno rivolgersi al ginecologo il prima possibile, a qualsiasi età.

A cosa serve la visita ginecologica?

La visita ginecologica permette di:

  • fornire supporto nella fase della menopausa e nel trattamento dei relativi sintomi.
  • escludere o diagnosticare infezioni, fibromi, cisti ovariche e altre patologie ginecologiche
  • monitorare irregolarità mestruali o sintomi come dolori pelvici e perdite anomale
  • valutare la salute del pavimento pelvico
  • seguire percorsi di contraccezione o di gravidanza

Come si svolge?

La visita ginecologica si compone di:

  • colloquio iniziale, in cui lo specialista ginecologo raccoglie informazioni sulla storia clinica, sul ciclo mestruale e su eventuali sintomi o disturbi
  • esame obiettivo, con palpazione del basso addome ed esame interno dei genitali
  • se indicato, possono essere eseguiti un Pap Test, un tampone vaginale o altri accertamenti

La visita ginecologica e gli eventuali esami sono svolti nel rispetto della privacy e del comfort della paziente.

Norme di preparazione

Non sono richieste preparazioni specifiche.
Si consiglia, tuttavia, di evitare:

  • rapporti sessuali nelle 24-48 ore precedenti
  • uso di tamponi vaginali o lavande intime nei due giorni prima della visita

Queste accortezze aiutano a non alterare i risultati degli eventuali test eseguiti.

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.