Visita per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

La visita per sospetto DSA è un percorso diagnostico rivolto a bambini e adolescenti, dai 6 anni in su, che manifestano difficoltà specifiche nell’apprendimento scolastico in assenza di deficit cognitivi o neurologici generali.

Quando è indicata la visita per disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)?

La visita neuropsichiatrica per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è utile per valutare:

  • difficoltà persistenti nella lettura (dislessia)
  • errori nella scrittura (disortografia o disgrafia)
  • problemi nel calcolo (discalculia)
  • segnalazioni scolastiche di difficoltà specifiche, non spiegabili da altre cause

Come si svolge la visita per disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)?

La valutazione si articola in più incontri e può includere:

  • colloquio con i genitori
  • osservazione del bambino
  • test cognitivi e strumenti specifici per la diagnosi DSA
  • collaborazione con logopedista o psicologo, se necessario

Norme di preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione medica.

È tuttavia utile portare con sé:

  • documentazione clinica e scolastica precedente
  • relazioni degli insegnanti
  • osservazioni dei genitori sulle difficoltà riscontrate

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.