Quando è indicata la visita psichiatrica?
La visita psichiatrica è indicata in caso di sintomi come ansia, depressione, disturbi del sonno, attacchi di panico, difficoltà relazionali o problemi comportamentali. È anche utile in presenza di disturbi psicosomatici, stress o cambiamenti improvvisi nel comportamento o nell’umore.
Come si svolge la visita psichiatrica?
Durante la visita, il medico effettua una serie di domande sullo stato emotivo e mentale del paziente, esaminando eventuali sintomi fisici, psicologici e sociali. L’esame include una valutazione completa della storia medica del paziente, con un focus particolare sui fattori psichici, familiari e ambientali.
Norme di preparazione
Non sono necessarie preparazioni particolari.
È utile che il paziente porti con sé eventuali documenti relativi a trattamenti psichiatrici precedenti o farmaci in corso.