Visita Urologica e Andrologica

La visita urologica e andrologica è fondamentale per monitorare la salute dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile.

Che cos’è?

La visita urologica e andrologica è utile per valutare lo stato di salute dell’apparato urinario e apparato genitale maschile.

A cosa serve?

La visita urologica è fondamentale per diagnosticare, monitorare e trattare condizioni come:

  • disturbi della minzione
  • calcolosi renale
  • infezioni urinarie
  • prostatite
  • ipertrofia prostatica benigna (IPB)
  • disfunzioni sessuali maschili (es. disfunzione erettile)
  • infertilità maschile
  • tumori dell’apparato urinario o genitale

È indicata anche nella prevenzione urologica e per il controllo della salute sessuale maschile.

Come si svolge?

La visita comprende:

  • anamnesi urologica: raccolta della storia clinica del paziente
  • esame obiettivo: palpazione dell’addome e dei genitali, esplorazione rettale per la valutazione della prostata
  • eventuale prescrizione di ecografia, esami del sangue o altri test di approfondimento.

Norme di preparazione

Non sono richieste preparazioni particolari. È consigliabile:

  • portare esami urologici precedenti
  • portare la lista dei farmaci assunti
  • svuotare la vescica prima dell’esame.

Notizie, approfondimenti e consigli per la tua salute e il tuo benessere dagli specialisti della Clinica La Quiete.

17 Ottobre 2025

Alla Clinica La Quiete di Varese la prevenzione del tumore al seno si fa con l’intelligenza artificiale. Fino a fine novembre, tariffa agevolata per mammografia ed ecografia.

27 Settembre 2025

Inaugurata la nuova Clinica La Quiete a Varese alla presenza di autorità, professionisti e cittadini. Un progetto che unisce innovazione, accoglienza e territorio.

11 Luglio 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

9 Giugno 2025

Ogni percorso di cura ha alla base un iter diagnostico efficiente ed efficace. Per questo motivo, il reparto di Diagnostica per Immagini rappresenta uno dei pilastri fondamentali di ogni struttura sanitaria.

14 Aprile 2025

Scopri tutto sull’anestesia: come funziona, quali sono i rischi, cosa fare prima e dopo un intervento. Le risposte del Dr. Cecchin per affrontarla con consapevolezza.